giovedì 19 luglio 2012

Palazzolo: vicina la punta Impallari






Dopo l'addio di Panatteri e Contino il Palazzolo deve a tutti i costi trovare dei validi sostituti. L'arrivo di Ike però potrebbe non bastare alla rosa messa a disposizione del tecnico Cacciola, ecco perchè potrebbe arrivare un nome di prima fascia. Si tratta del bomber italo-argentino, Impallari, nell'ultima staigone in forza all'Hinterreggio. L'uffcialità, secondo indiscrezioni, potrebbe essere vicina.


Fonte: http://www.golsicilia.it

Akragas, Catania: «Vogliamo essere competitivi»




A commentare l'arrivo dei nuovi volti in rosa, arriva puntuale il direttore sportivo dell'Akragas, Salvatore Catania, che attraverso un comunicato ufficiale ha detto: «Mi preme ringraziare a nome di tutta la società il responsabile del settore giovanile del Catania Dario Scozzari, avere giocatori di questo calibro non fa che renderci orgogliosi. Abbiamo inserito tre giovani nella nostra rosa, una componente importante per il nostro progetto. Il mercato non è ancora chiuso, stiamo ancora lavorando per metter su una rosa competitiva».


Fonte: http://www.golsicilia.it

Akragas: tre nomi nuovi in rosa




La società Akragas comunica di aver raggiunto l'accordo con tre giocatori: Cristian Milluzzo, classe 94 esterno destro e proveniente dalle giovanili del Catania calcio, Natale Gatto centrocampista, anch'egli proveniente dalle giovanili del Catania calcio, Tanio Falsone, attaccante classe 94 proveniente dal Canicattì.

Fonte: http://www.golsicilia.it

Il Trecastagni rinuncia all'Eccellenza, ripartirà dalla 1^Categoria

Il Trecastagni rinuncia all'Eccellenza, ripartirà dalla 1^Categoria



Rinuncia a partecipare per la stagione 2012/2013 al Campionato di Eccellenza con richiesta di iscrizione al Campionato di Prima Categoria - U.S.D. TRECASTAGNI

In relazione all’oggetto, preso atto della comunicazione della Lega Nazionale Dilettanti con la quale si conferma che il Comitato Regionale Sicilia ha accolto l’istanza della Società U.S.D. TRECASTAGNI, già rinunciataria al Campionato di Eccellenza, di ammissione al Campionato di Prima Categoria per la stagione sportiva 2012/2013, si autorizza la conservazione dell’anzianità di affiliazione (24.7.1968) e del numero di matricola (53010); si dispone lo svincolo per i calciatori tesserati, con decorrenza 29 giugno 2012.

FONTE: LND.IT

mercoledì 18 luglio 2012

Trapani: vicino il difensore Giosa




Secondo recenti indiscrezioni avanzate da newsamaranto.it il difensore, ex Lumezzane, Antonello Giosa sarebbe vicino al Trapani del mister Boscaglia. Giosa, 29 anni, è stato messo fuori rosa dalla Reggina, detentrice del cartellino, quindi si trasferirebbe in granata a titolo gratuito.


Fonte: http://www.golsicilia.it



Orlandina: domani in partenza per la Germania






L’Orlandina, compagine del girone orientale dell’Eccellenza Siciliana, partirà per il ritiro precampionato domani mattina. Inizialmente il raduno, che si terrà in Germania, sarebbe dovuto iniziare tra una settimana, ma il nuovo tecnico Greco, ha deciso di anticiparlo.


Fonte: http://www.golsicilia.it

RITIRO, tattica a corsa al mattino. Nel pomeriggio altra seduta




Prosegue la preparazione del Palermo allo "Sportwell" di Malles Venosta. Nel corso della seduta mattutina i rosa hanno effettuato un lavoro tattico e corsa tra i boschi.
Nel pomeriggio il Palermo tornerà in campo per il secondo allenamento della giornata.

Siracusa, Visentin: «Avvierò procedura per la D»





Il sindaco di Siracusa Roberto Visentin, intervistato da “La Sicilia”, ha dichiarato: «Conoscevo la norma della Figc e avvieremo la procedura anche per rispetto nei confronti dei tifosi. Oggi predisporrò il bando per invitare i nuovi imprenditori e dovrà trattarsi di una società diversa, composta da gente che abbia conoscenza del mondo del calcio». 


Fonte: http://www.golsicilia.it

Il Milazzo passa al gruppo Peditto. I Lo Monaco lasciano la città del Capo





Raggiunto l'accordo per il cambio di proprietà. Il nuovo presidente è l'imprenditore Giuseppe Peditto, Nicola Brigandì il vice. A finanziare l'operazione la spa di Domenico Bertuccelli ed altre due imprese attive nel ramo delle costruzioni e del commercio. Acquisito anche il parco giocatori, che saranno valutati dal nuovo staff tecnico.

È stata raggiunto nel tardo pomeriggio l'accordo per l'avvicendamento alla guida del Milazzo. La fumata bianca è arrivata dopo il nuovo incontro tra il commercialista Isidoro Torrisi ed il neo-presidente mamertino Giuseppe Peditto, principale esponente di una cordata finanziata in prevalenza dall'imprenditore Domenico Bertuccelli.
Dopo due anni si conclude quindi l'avventura nella città del Capo della famiglia Lo Monaco, che un mese fa ha acquisito la proprietà dell'ACR Messina ed intende quindi concentrarsi esclusivamente sul rilancio del calcio peloritano. A pesare il feeling mai totalmente sbocciato con una piazza che pure non aveva mai conosciuto il professionismo, difeso al meglio sul campo, dove la squadra ha perfino sfiorato l'approdo in Prima Divisione nella stagione d'esordio.
Nonostante il riserbo mantenuto dall'ormai ex consigliere di amministrazione del sodalizio mamertino è emerso che gli acquirenti hanno versato il corrispettivo richiesto dalla precedente proprietà, che si era sempre opposta ad un eccessivo dilazionamento dei termini del pagamento, e prestato una garanzia fideiussoria da circa 300.000 €. Un passaggio obbligato, dal momento che il club era stato iscritto per il terzo anno consecutivo al campionato di Seconda Divisione grazie alle somme anticipate dalla dirigenza uscente.
L'atto notarile che sancirà il definitivo passaggio di quote verrà formalizzato nel fine settimana o al massimo nella giornata di lunedì. Peditto sarà affiancato dal vice-presidente Nicola Brigandì, suo uomo di fiducia. A finanziare l'acquisizione ed il progetto due imprese di costruzioni del Sud Italia, tra cui appunto la "Bertuccelli spa", che ha interessi tra Messina e Milano, ed un imprenditore del Nord Italia, attivo nel ramo commerciale.
Non sono invece più coinvolti nell'operazione gli imprenditori Giovanni Scuteri Nino Micali né altri esponenti della "Trinacria", la srl che ha detenuto il 33% delle quote dell'ACR Messina ed il cui nome è stato ripetutamente affiancato al Milazzo nelle ultime settimane.
L'azienda di Domenico Bertuccelli ha deciso di supportare Peditto anche nell'ottica di un successivo impegno per l'adeguamento del "Grotta Polifemo". La spa è pronta infatti ad effettuare gli interventi di manutenzione che si renderanno necessari e soprattutto l'eventuale ampliamento, utile per rispettare le prescrizioni imposte dalla Lega Pro nell'ottica della futura serie C unica.
In settimana verranno compiuti i primi passi anche dal punto di vista tecnico. La nuova proprietà ha acquisito infatti anche il parco giocatori residuo, ereditando i contratti dei giocatori della prima squadra e della formazione "Berretti", mentre sugli elementi più giovani del vivaio, ovvero "Allievi" e "Giovanissimi", i Lo Monaco avrebbero mantenuto un diritto di prelazione. Nei prossimi giorni verranno nominati il nuovodirettore sportivo e l'allenatore, che dovranno valutare gli elementi attualmente in rosa e pianificare i necessari innesti.
La prossima stagione si annuncia infatti irta di ostacoli, in virtù dei consistenti esborsi, del ritardo accumulato nelle ultime settimane e soprattutto della nuova formula, che potrebbe prevedere un numero molto elevato di retrocessioni in serie D in vista dell'annunciata ed ormai improcrastinabile riforma.

SERIE D: ECCO IL POSSIBILE GIRONE I





Potrebbero esserci parecchie novità nel girone I del prossimo campionato di serie D. Dopo i fatti dello scorso anno, sarà vietato inserire Battipagliese ed Acireale nello stesso raggruppamento, il che va a spostare il club di patron Amoddio nel gruppo H, riservato alle società pugliesi. Il girone I, invece, conterrà 10 squadre siciliane, quattro campane e quattro calabresi. Ecco il possibile raggruppamento del girone calabro-siciliano: AcirealeAcr Messina, Agropoli, Città di MessinaComprensorio Normanno (Paternò), Cosenza, Ebolitana o Savoia, Gelbison Serre, Hyria (ex Turris), Licata, Montalto Uffugo, NissaNotoPalazzoloRagusaRibera, Sambiase, Vibonese.
Questo, comunque, non è il raggruppamento definitivo, in quanto nei prossimi giorni potrebbero arrivare novità importanti: l'Ebolitana, infatti, deve ancora presentare la fidejussione, mentre per quanto riguarda le siciliane, ci sono grosse possibilità che l'Akragas venga ripescato. Anche tra le calabresi, il Rende e l'Acri possono sognare il ripescaggio, staremo a vedere.

Fonte: http://www.golsicilia.it

Akragas, Contino: «Ritorno d'orgoglio»






L'Akragas mette a segno un altro colpo, si tratta di Gerlando Contino. Queste le sue prime parole rilasciate da giocatore dell'Akragas al sito della società: «Ritorno dopo 13 anni a vestire la maglia della squadra della mia città, sono orgoglioso di vestire la casacca biancazzurra. Spero di contribuire alla causa dell'Akragas e sposare il progetto fortemente voluto dalla dirigenza biancoazzurra».


Fonte: http://www.golsicilia.it